Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Causa di servizio per ansia reattiva e depressione “esperienza di ex comandante”

Home > Blog

CAUSA DI SERVIZIO PER ANSIA REATTIVA E DEPRESSIONE          

Nella mia vita militare ne ho viste di tutti i colori, ho visto colleghi che sono stati martoriati da soprusi angherie mobbing, trasferimenti ingiustificati, colleghi sull’orlo della disperazione votati al suicidio per causa di servizio documentata, e a questi colleghi che darei il triplo della pensione non a quei colleghi che ci marciano che si fanno passare per ansiosi e depressivi, colleghi esasperati perché si sono rotti di continuare a servire lo Stato o perché hanno trovato altre attività lavorative che pur di abdicare lasciano quella divisa tanto desiderata per pochi spiccioli di pensione.

CASUA DI SERVIZIO

Chiunque si può portare in una struttura pubblica e dichiarare la sua ansietà, nessun illuminare della medicina ti dice che stai bleffando, non si prende questa responsabilità e tutto ciò lo puoi constatare quando consegni il certificato tanto sognato all’ufficio del personale del tuo comando, ove immediatamente ti tolgono la pistola, il tesserino e tutto quello che poco prima era la tua vita professionale in poche parole ti trovi indifeso, inerte, nudo e allora che fai per sopperire a questa frustrazione?  

Rifuggiarsi nelle Associazioni d’Arma

lo capisci subito dopo che hai subito l’onta della degradazione, ti rifuggi nelle Associazioni d’Arma dove per farti sentire importante e sentirti come se fossi in servizio, dopo averti consegnato la tessera annuale che pagherai a peso d’oro, senza darti nessuna garanzia per le problematiche e risoluzione della tua pensione privilegiata cause di servizio ecc. ti danno una bustina quale copricapo gli alamari da attaccare in una giacca rigorosamente blu, ti raccomandano di non mancare nelle sfilate militari possibilmente con una bandiera al seguito, poi magari ti fanno fare qualche bella gita a costi quasi scontati, ma quando ti raccomandi per la risoluzione della tua pensione privilegiata ti dicono “NON È COMPITO NOSTRO” e allora mortificato e deluso ti tocca fare il  corriere  da un ufficio all’altro portandoti il fardello delle tue pratiche dove gli impiegati dei Sodalizi interessati ti trattano con insufficienza e  arroganza.

Continuate a giocare a briscola nelle vostre Sedi Associative, che il nostro Comitato di verifica per le Cause di Servizio se la ride!!

Giuseppe Pino: mail pinosupu46@gmail.com 

Tel. 3663406356

Facebook
WhatsApp
LinkedIn