Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Decreto Sicurezza Bis ignora i militari dell’Esercito

Home > Blog

Il Decreto Sicurezza Bis ignora i militari dell’Esercito

“Se la politica ritiene che la sicurezza dei cittadini possa fare a meno dell’Esercito, per contrastare la minaccia terroristica sul territorio nazionale, ponga immediatamente termine all’operazione Strade Sicure”. E’ la protesta contenuta nella nota del Cocer Esercito, lamentando che “il decreto sicurezza bis fortemente voluto dal Governo e divenuto legge delinea chiaramente quali sono gli intendimenti sul tema della sicurezza. Ancora una volta, il personale dell’Esercito che oggi con oltre 7.500 militari garantisce la sicurezza del Paese con l’operazione ‘Strade Sicure’ viene completamente dimenticato nel tanto propagandato decreto sicurezza bis”.

Osserva il Cocer Esercito: “Non una parola o un euro” sono previsti “per chi ogni giorno con elevatissima professionalità contribuisce in maniera fondamentale alla sicurezza dei cittadini sulle strade tra la gente e per la gente”.

Così, si sottolinea, “nel giro di pochi mesi, il governo ha incrinato il rapporto di fiducia con i militari dell’Esercito, continuando a impiegarli come manovalanza a basso costo. Tale ‘modus operandi’ non è più accettabile e tollerabile, per il rispetto che si deve a chi opera per mesi lontano dagli affetti più cari, affinché la vile mano terroristica che tante vittime ha mietuto nei Paesi europei non colpisca la nostra amata patria”.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn